SPINE PER BIRRA E SOFT DRINK A CELLOLE

Ristocash vi propone una serie di tipologie di impianti di spillatura con uno o più erogatori per birra e soft drink.
Richiedete maggiori info
Gli impianti offerti dalla ditta di Cellole sono di ultima di generazione e sono completamente rivestiti con la grafica dell'aziende di beverage ai quali sono destinati in modo da veicolare i valori e l'identità specifica di ciascun brand.
Contattate l'azienda casertana telefonicamente o via mail per richiedere maggiori informazioni e dettagli sulle spine per birra e soft drink.
Eccezionale drinking experience
La qualità delle bevande erogate tramite le spine per birra e soft drink è superiore rispetto a quelle in bottiglia o in lattina. La conservazione della bevanda nel fusto permette di mantenere meglio le caratteristiche organolettiche del prodotto. La bevanda si distingue per il suo gusto pieno, nonché per la sua capacità di regalare una piacevole sensazione di freschezza già dal primo sorso.
Grazie ai suddetti impianti dunque, la drinking experience diventa unica e inimitabile, coinvolgendo con entusiasmo tutti i sensi del consumatore.

La sostenibilità della spillatura
Oggi, a livello mondiale, soltanto il 5% delle bevande, purtroppo, vengono consumate alla spina. La sostenibilità della spillatura è certificata da studi realizzati seguendo la metodologia d'analisi del Life Cycle Assessment (LCA).
Le indagini realizzate da Carlsberg Italia, PepsiCo Italia per i soft drink e da Celli Group per l’acqua, dimostrano chiaramente che erogare un litro di prodotto attraverso impianti di spillatura è vantaggioso su tutti i fronti.
L'impatto ambientale dell'imballo, dell'imbottigliamento e del trasporto di bibite in bottiglia è infatti molto più alto rispetto a quello prodotto con il metodo della spillatura. Allo stesso modo, la manutenzione degli impianti e lo smaltimento dei rifiuti risulta più dannoso in termini di rispetto per l'ecosistema.